Descrizione
Un impianto completo di sterilizzazione UV sia per acqua di pozzo che di serbatoio pensato per l'esigenza di una famiglia.
Comprende:
- filtro lavabile da 50 µ con condizionatore magnetico MAt_FC
- sterilizzatore in acciaio inox AISI 304 con lampada battericida UV Philips Φ6,4 L97 cm
- alimentatore temporizzatore elettronico e pressostato per salvaguardare la lampada e raddoppiarne la durata
- Raccorderia principale con isolamento elettrico e magnetico, istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
- Si può montare sia in orizzontale come in foto ma anche in verticale
- l'installazione è semplice e può essere effettuata da un idraulico seguendo le chiare indicazioni di installazione
L'alimentatore con temporizzatore elettronico ha la funzione di attivare la lampada solo quando serve, consentendo nel contempo di risparmiare energia e durata della lampada, infatti quest'ultima si può così cambiare ogni due anni anziché ogni anno.
Lo sterilizzatore UV è consigliabile in tutti i casi in cui non si è sicuri della qualità batterica dell'acqua come per esempio nel caso di acqua proveniente da pozzi, serbatoi, condotte non stagne ecc.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Durata media lampada UV 24 mesi
Alimentazione 220 V – 50 Hz
Consumo 60 W/h
Pressione operativa minima 1 bar
Pressione massima 7,5 bar
Temperatura max esercizio 45° C
Materiale AISI 304
Elenco di alcuni batteri eliminati al 99,9%:
Agrobacterium tumefaciens; Rhodospirillium rubrum; Bacillus anthracis; Salmonella enteridis; Bacillus megaterium; Salmonella paratyphi; Bacillus subtilis; Salmonella typhimurium; Clostridium tetani; Salmonella typhosa; Corynebacterium diphteriae; Shigella dysenteriae; Escherichia coli; Shigella flexneri; Legionella bozemanii; Staphylococcus epidermidis; Legionella dumoffii; Staphylococcus aureus; Legionella gormanii; Streptococcus faecalis; Legionella micdadei; Legionella pneumophilia; ecc.ecc.
Elenco di alcuni virus, protozoi e miceti eliminati al 99,9%:
Bacteriophage; Leptospira interrogans; Hepatitus virus; Mycobacterium tubercolosis; Influenza virus; Proteus vulgaris; Poliovirus; Pseudomonas aeruginosa; Rotavirus; Entamoeba hystolica; Histoplasma capsulatum; ecc.ecc.
La manutenzione consiste nel pulire il filtro quando occorre, pulire completamente lo sterilizzatore almeno una volta all'anno o prima se l'acqua è molto sporca, cambiare la lampada ogni due anni.