img#wpstats{display:none} Vai al contenuto

Impianti per condomini e comunità

GRANDI IMPIANTI DI ADDOLCIMENTO

addolcimento duplex

Avere acqua filtrata ed addolcita, nei condomini e nelle comunità, consente non solo di dare un servizio sicuramente molto apprezzato dagli utenti ma preserva dagli inconvenienti del calcare tutti gli impianti idro-termo-sanitari.
Una buona progettazione dell'impianto di addolcimento riduce i consumi di sale a vantaggio dell'ambiente e delle spese.
Possiamo progettare, dimensionare e fornire l'impianto più adatto alle esigenze specifiche dell'utente con valvole fino a 3".

SERBATOI E IMPIANTI DI PRESSURIZZAZIONE

serbatoio
gruppo pressurizzazione

Se la pressione nella rete di distribuzione non è sufficiente si rende necessario l'installazione di un impianto autoclave studiato per la specifica necessità del condominio; qualora fosse anche necessario prevedere anche un accumulo mediante serbatoi,

legionella

questi saranno dimensionati per non trattenere a lungo l'acqua con formazione in particolare di odori e sapori sgradevoli, una particolare cura è rivolta al trattamento antibatterico (es.Legionella). 

 

IMPIANTI DI CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

 

La direttiva 2012/27/UE,  recepita col decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, prevede l’obbligo di installare, entro il 31/12/2016,  sistemi di termoregolazione e contabilizzazione individuale dei consumi in tutti i condomini esistenti serviti da impianti centralizzati di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

termostato

Quando possibile è necessario adottare sistemi di  contabilizzazione del calore sempre in accoppiamento con sistemi di regolazione, sia che essi agiscano attraverso conta calorie applicati alla derivazione di impianto (contabilizzazione diretta), sia che agiscano a livello del singolo corpo scaldante (contabilizzazione indiretta).

contabilizzatore calore

La contabilizzazione diretta è realizzata mediante l’applicazione di una valvola elettronica all'ingresso dell’impianto della singola utenza, tale valvola contabilizza la portata e la temperatura dell’acqua, i dati possono essere trasmessi via cavo o wireless alle apparecchiature di raccolta e contabilizzazione.

ripartitore

La contabilizzazione indiretta prevede l’installazione di un apparecchio ripartitore per ogni corpo scaldante che trasmette via radio i dati ad un sistema di contabilizzazione.
Tutti i sistemi prevedono l’installazione di una valvola termostatica, su ogni corpo scaldante, con regolazione analogica o digitale.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI E POMPA DI CALORE

pannelli fotovoltaici

Gli impianti di riscaldamento che bruciano combustibili fossili, carbone-gasolio-metano-gas liquidi, oppure legno, sono una notevole fonte di inquinamento emettendo nell'atmosfera milioni di tonnellate di CO2, polveri sottili, composti cancerogeni ecc.ecc.

Per ridurre l'inquinamento e aiutare l'ambiente, possiamo progettare e fornire impianti di produzione di calore mediante combinazione di pannelli fotovoltaici e pompa di calore, con il vantaggio anche di impiego per il raffrescamento nella stagione estiva.

pompa di calore

Le pompe di calore sono macchine in grado di trasferire energia termica, ossia calore, da un ambiente ad un altro. D’inverno la pompa di calore sottrae energia termica, il calore, dall’esterno e la trasferisce agli ambienti interni, viceversa d’estate la macchina può sottrarre energia termica dagli ambienti interni trasferendola all’esterno. Per fare ciò le pompe di calore consumano energia che può essere fornita, a seconda della tecnologia impiegata, da energia elettrica oppure di gas metano.
Le pompe di calore hanno rendimenti molto elevati, fino a oltre 4 volte l'energia consumata, ed è per questo l'ideale per sostituire le tradizionali caldaie a combustibili fossili a vantaggio dell'ambiente e dell'aria che respiriamo.

IMPIANTI DI STERILIZZAZIONE UV

sterilizzatore UV

Gli sterilizzatori UV sono impianti ottimali per ottenere acqua batteriologicamente sicura, i raggi ultravioletti distruggono virus e batteri efficacemente come per es. legionella..

Gli sterilizzatori si applicano a monte della rete idrica subito dopo un buon filtro per sedimenti, infatti perché il debatterizzatore UV sia efficace è necessario che l'acqua sia pulita e priva di sedimenti.
Le lampade UV hanno un’elevata potenza germicida e agiscono sulla struttura genetica di virus e batteri a livello del DNA, rendendoli improduttivi ed impedendone la proliferazione.

La debatterizzazione UV è un sistema completamente ecologico poiché non aggiungono all’acqua alcuna sostanza chimica e quindi non ne altera le caratteristiche fisiche ed organolettiche.

IMPIANTI DI DOSAGGIO

cloratore

L'impianto di dosaggio serve per aggiungere prodotti chimici, come es. cloro, all'acqua per migliorarne le caratteristiche e rendere il prodotto più adatto all'uso.
La pompa elettronica in dotazione può essere programmata in diverse maniere anche in abbinamento con un contatore lancia impulsi.

FILTRI SPECIALI

Disponiamo di filtri automatici, opportunamente dimensionati e caricati con speciali resine, che inseriamo generalmente nei nostri impianti: filtri per sedimenti; nitrati; ferro; manganese; nitrati ecc.ecc.

  • FILTRI a QUARZITE da 1,5-2,4-3,0-3,6-4,8 mc/ora
  • FILTRI a CARBONE da 1,0-1,7-2,1-2,5-3,3 mc/ora
  • DEFERRIZZATORI a BIRM da 1,5-2,5-3,0-4 mc/ora
  • DEFERRIZZATORE ECOMIX da 0,8-1,2-1,3-2,0-2,5 mc/ora
  • RIMOZIONE ARSENICO da 0,5-0,7-1,0-1,25 mc/ora
  • RIMOZIONE NITRATI da 0,8-1,1-1,5-2,2 mc/ora

richiesta informazioni/preventivo

Translate »